Gruppo Castanicoltura

«Gestire il bosco» [MASAF]
Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle aree rurali

 

Progetto finanziato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste

Il gruppo

Coordinatore:
Maurizio Bertolini
CDB-Castanicoltura-Gruppo@cdbmp.it

Obiettivi del Gruppo

Il gruppo ‘Castanicoltura’ si compone attualmente di diverse persone (castanicoltori professionali e hobbisti, ricercatori, professionisti..) e si pone i seguenti obiettivi:

  • Favorire a tutelare i castagneti del Monte Pisano e il rilancio della filiera del castagno, attraverso un’analisi delle modalità di gestione sostenibile sia per la produzione dei frutti sia per la produzione di legno per palerie (bosco a palina).
  •  Studio e valorizzazione delle varietà di castagno anticamente coltivate nell’area e la selezione di CULTIVAR locali adatte alle condizioni climatiche in rapido mutamento.
  • Contrastare l’abbandono.

COME? Le attività che il gruppo si pone di fare

  1. tramite studi di fattibilità, raccolta di buone pratiche, mappatura coltivazioni, definizione delle funzioni minime che comprendono i servizi ecosistemici;
  2. tramite coinvolgimento di amministrazioni e volontariato;
  3. tramite facilitazione di start-up di nuove imprese.

Aggiornamenti del progetto MASAF

Documenti del Gruppo

Al centro del Monte Pisano

Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Sed porttitor lectus nibh. Donec rutrum congue leo eget malesuada. 

Al centro del Monte Pisano

Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Sed porttitor lectus nibh. Donec rutrum congue leo eget malesuada. 

Al centro del Monte Pisano

Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Sed porttitor lectus nibh. Donec rutrum congue leo eget malesuada.

Realizzato nell’ambito del progetto “Sottopiano 3 – POA 2014-2020 – Decreto di concessione N. 677

Invia ora la tua richiesta

Hai domande o commenti? Scrivici! Compila il modulo qua sotto e ti risponderemo al più presto

Dai valore al tuo oliveto, entra nel progetto Frantoio del Monte Pisano!

Partecipa tramite la Comunità del Bosco e ottieni i vantaggi riservati ai soci del Frantoio, anche con pochi ulivi. Compila il modulo e scopri subito come funziona.

Investi nel territorio,
valorizza la tua impresa!

Scopri come la tua azienda può contribuire al recupero del Monte Pisano ottenendo benefici concreti in termini di responsabilità ambientale, immagine e visibilità.